La magia di vedere una bella torta in forno che lentamente aumenta di volume non sarebbe tale se non fosse per alcune piccoli organismi che hanno la capacità di trasformare gli zuccheri in anidride carbonica, provocando così il rigonfiamento dell’impasto.
Leggi la ricetta about Il lievito
Lo zucchero
In pasticceria si possono utilizzare non solo dolcificanti diversi ma anche zuccheri diversi…
Leggi la ricetta about Lo zucchero
I liquidi essenziali in pasticceria
Un impasto deve necessariamente avere una parte liquida. Escludendo l’acqua, quando si parla di dolci le principali materie prime liquide sono rappresentate dal latte, dalle uova e dal miele…
Leggi la ricetta about I liquidi essenziali in pasticceria
I grassi
Sono indispensabili per rendere soffice l’impasto, oltre al burro, possono essere utilizzati per la preparazione di dolci anche lo strutto, la margarina, l’olio di oliva e la panna…
Leggi la ricetta about I grassi
Le farine
Se escludiamo i dolci al cucchiaio e i gelati, la maggior parte dei dolci della tradizione ha uno stretto legame con la farina, molte di queste preparazioni sono un’evoluzione del pane. La farina utilizzata per i dolci (e per il pane) è quella di grano tenero, ottenuta dal frumento.
Leggi la ricetta about Le farine