Il casatiello napoletano è un rustico che fa parte della tradizione napoletana e viene preparato proprio nel periodo di Pasqua, l’impasto è simile a quello del pane, ma viene farcito con salumi e formaggi… una bontà unica! E siccome io amo le tradizioni… eccolo qui, ma vi consiglio di utilizzare lo strutto e non il burro, altrimenti che casatiello è?!
Ingredienti per l’impasto
- 250 gr Farina 00
- 250 gr Farina manitoba
- 15 gr Lievito di birra fresco
- 250 gr di acqua a temperatura ambiente
- 10 gr Sale
- 50 gr Strutto a temperatura ambiente
- q.b Spolverata di pepe
Ingredienti per il ripieno
- 40 gr Strutto
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- 50 gr Pecorino romano grattugiato
- 100 gr Salame
- 150 gr Provolone
- q.b Spolverata di pepe
Ingredienti per la decorazione
- Uova
- 1 Tuorlo
- 1 Cucchiaio di latte
Procedimento
- Trasferisci le due farine all’interno di una ciotola capiente. Sciogli il lievito in pochissima acqua tiepida e versalo al centro delle due farine, aggiungi 50 gr di strutto e il pepe, inizia a impastare. Quando l’impasto avrà preso appena consistenza aggiungi il sale, versa tutta l’acqua che resta e continua ad impastare. Formata la pasta continua a impastare e a sbatterla sul piano di lavoro per almeno 5/10 minuti.
- Ora fai triplicare il tuo impasto lasciandolo in una ciotola pulita, coperto da pellicola trasparante per almeno 2/3 ore. (io ti consiglio di trasferire la ciotola con l’impasto nel forno, precedentemente riscaldato a 50° per poi spegnerlo e mantenere accesa solamente la luce, in questo modo aiuti la lievitazione).
- Quando l’impasto è ben lievitato trasferiscilo su di un piano di lavoro leggermente infarinato e stendilo con il mattarello formando un rettangolo, altezza non più di 1 cm. Metti da parte una piccola quantità di pasta per creare le striscioline che serviranno successivamente a bloccare le uova sul casatiello. Con una spatola spalma lo strutto su tutta la superficie dell’impasto che hai precedentemente steso e aggiungi tutti gli altri ingredienti: parmigiano e pecorino romano grattugiati, salame e provolone tagliato a cubetti e ulteriore spolverata di pepe. Inizia ad arrotolare su se stesso il rettangolo di pasta dal lato più lungo.
- Ungi con ulteriore strutto uno stampo da ciambella, trasferisci il casatiello all’interno unendo le due estremità e lascia lievitare ancora per altre 2/3 ore.
- Dopo la seconda lievitazione lava bene le uova e disponile sul casatiello, con la pasta avanzata forma delle striscioline e mettile a croce bloccando le uova. Sbatti il tuorlo con il latte e spennella tutta la superficie del casatiello.
- Forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.
Vi auguro una buonissima Pasqua!
Hai letto la ricetta del Casatiello napoletano, leggi tutte le altre ricette pasquali del blog cliccando qui!
No Comments