Menu
Ricette dolci / Torte

Cheesecake fredda al cocco

Cheesecake al cocco senza cottura

Questa famosa torta al formaggio, tipica della tradizione americana ha mille varianti e può essere cotta in forno o fredda da tenere in frigo.
E’ composta solitamente da una base di biscotti sbriciolati e burro, ma anche con pan di spagna o pasta frolla, su cui poggia un alto e soffice strato di crema al formaggio fresco, che  può essere Philadelphia, ricotta o mascarpone.
La parte superiore viene arricchita con frutta fresca, cioccolato o marmellate di ogni tipo.


Io vi consiglio questa variante fredda senza cottura, con una soffice crema al cocco ricoperta da uno strato di cioccolato fondente… che ne pensate?!

Cheese cake fredda al cocco

Ingredienti

  • 250 gr. philadelphia classico in vaschetta
  • 150 ml panna fresca
  • 120 gr. biscotti Oro Saiwa
  • 120 gr. zucchero
  • 80 gr. burro
  • 50 gr. cocco essiccato grattugiato
  • 15 gr. gelatina in fogli
  • 2 tuorli

Per la copertura

  • 1/2 bicchiere di panna liquida
  • Tavoletta di cioccolata fondente

Procedimento

  1. Iniziate dalla base della cheesecake mettendo il burro a sciogliere in un pentolino a fuoco basso e con l’aiuto del mixer riducete in polvere i biscotti.
  2. In una ciotola unite il burro sciolto e 60 gr. di zucchero alla polvere dei biscotti, mescolate e versate tutto all’interno di una teglia a cerniera, stendete e livellate bene fino ad ottenere uno strato basso e uniforme, porlo in frigorifero per 30 minuti.
  3. Mettete la gelatina in fogli in un ciotolino con abbondante acqua fredda per ammorbidirla.
  4. Sbattete i 2 tuorli con lo zucchero rimasto fino ad ottenere un composto spumoso e aggiungete la Philadelphia e 40 gr di polvere di cocco.
  5. Quando la gelatina si sarà ammorbidita, strizzatela molto bene e fatela sciogliere in un pentolino con 50 ml di panna liquida. Versate il tutto alla crema preparata precedentemente.
  6. Montate il resto della panna e unitela al composto, delicatamente mescolando dal basso verso l’alto. Versate tutto nello stampo.
  7.  Sciogliete a bagnomaria la tavoletta di cioccolato insieme al 1/2 bicchiere di panna liquida. Una volta preparata la crema al cioccolato, fatela stiepidire e versatela sulla cheesecake.
  8.  Tenete in frigo la cheesecake per almeno tre ore prima di servirla.

 

Se ti va, leggi anche la ricetta della cheesecake al gianduia e pistacchi

About Author

Benvenuto nel mio blog... che piacere averti qui! Io sono Sara, nata nella splendida Firenze, città d'arte e per me anche grande fonte di ispirazione. Nel 2014 ho creato Pandiramerino, (nome di una famosa ricetta toscana) per raggruppare le mie ricette preferite e condividerle con chi avesse voglia di leggerle. Con il blog riesco ad unire le mie più grandi passioni: cucina, creatività e fotografia.

No Comments

    Rispondi