Questa confettura ha un gusto particolare e raffinato, si accompagna bene con i formaggi, anche quelli molto stagionati come il pecorino toscano o semplicemente sul pane.
Ingredienti
- 1 kg. di peperoni verdi
- 500 gr. di zucchero semolato
- 1/2 bicchiere di acqua
- 1/2 bicchiere di brandy
Procedimento
- Lavate i peperoni e asciugateli bene, tagliateli in quarti per eliminare tutti i semi e i filamenti bianchi. Tagliate i peperoni in piccoli pezzetti e versateli in una pentola, con 1/2 bicchiere di acqua.
- Cuocete per circa 20/30 minuti a fuoco basso, mescolando spesso per non fare attaccare. Non appena saranno appassiti potrete aggiungerci lo zucchero, fate cuocere per altri 10 minuti. A voi la scelta se passare la marmellata con il mixer per ridurre i pezzetti oppure no… dipende dai gusti
- Adesso potrete aggiungere 1/2 bicchiere di brandy e lasciare evaporare a fiamma sempre bassa per 5 minuti. Una volta che avrete raggiunto la consistenza di uno sciroppo, la vostra marmellata sarà pronta, quindi versatela ancora calda in piccoli barattoli precedentemente sterilizzati, capovolgeteli e fateli raffreddare.
_______________________________________________________________________________________________
*Con questa ricetta partecipo al contest “La mia Marmellata” di Cucina con Xeno.
Originalissima, questa ricetta. Mi piace molto, anche se avrei usato uno zucchero non raffinato ^_^ Scusa, non è per essere ‘rognina’, ma sto valutando la mia preferita nel contest di Xeno ^_^
E’ comunque un grande piacere conoscerti 🙂
Ciao Erica, benvenuta! Ma scherzi?! Sul mio blog i consigli sono sempre ben accetti! Anzi… ti dirò che la prossima volta che farò questa marmellata proverò a seguire il tuo consiglio!