Per preparare una buona pizza margherita in casa basta stare attenti ad alcuni procedimenti. E’ molto importante regolare l’aggiunta di acqua poco alla volta in base alla quantità che abbiamo di farina, per non avere poi una pasta troppo appiccicosa o troppo secca.
Attenti anche all’inserimento del sale, non deve entrare in contatto diretto con il lievito altrimenti la vostra pasta non lieviterà bene. Il procedimento per questa ricetta è per un impasto a mano, ma non cambia niente se decidete di impastare con l’impastatrice, basta seguire la sequenza degli ingredienti.
Con queste quantità riesco a preparare 4 pizze di altezza regolare, nel caso puoi raddoppiare le dosi.
Ingredienti per la pasta
- 500 gr. Farina
- 35 gr. Lievito madre essiccato (Mulino Rossetto)
- 2 Cucchiai rasi di Olio extra vergine
- Mezzo Cucchiaio di sale
- 1 Pizzico di zucchero
- Q.b. Acqua
Procedimento per la pasta
- Disponi la farina a fontana all’interno di una ciotola o direttamente sul piano di lavoro, al centro forma un buco dove versare l’olio, il lievito essiccato e poca acqua. Inizia ad impastare al centro.
- Versa poca acqua alla volta e ingloba poca farina alla volta, formando piano piano l’impasto.
- Aggiungi il sale e lo zucchero quasi alla fine, perchè è sempre bene non far entrare in contatto diretto lievito e sale per una buona lievitazione.
- Termina inglobando la farina che resta con poca acqua alla volta, la pasta dovrà essere poco appiccicosa.
- Trasferisci la pasta in una capiente ciotola leggermente infarinata e pratica con un coltello un taglio a croce sulla superficie.
- Copri la pasta con un telo umido e lasciala lievitare per almeno 3h.
*In questa foto la pasta ha lievitato 1h
Ingredienti per il condimento
- 2 Mozzarelle (sgocciolate bene e tritate)
- q.b Passata di pomodoro
- 2/3 Foglie di basilico
- 1 pizzico di sale
Procedimento per la pizza margherita
- In una ciotolina condisci la passata di pomodoro con un filo di olio, il sale e le foglioline di basilico spezzettate.
- Stendi la pasta lievitata e trasferiscila in una teglia oliata e cospargila con il condimento al pomodoro.
- Trasferisci la teglia nel forno preriscaldato a 200°/250° e lascia cuocere la base della tua pizza, a metà cottura aggiungi la mozzarella tritata e continua la cottura per dorare la superficie. *I tempi di cottura variano in base all’altezza della pasta.
No Comments