Menu
Ricette salate / Ricette toscane / Secondi piatti

Pollo alla cacciatora in bianco

pollo alla cacciatora in bianco

Il pollo alla cacciatora è una ricetta tipica toscana, di molti anni fa e veniva preparata in zone contadine, dove bastavano pochi buoni ingredienti per rendere un piatto un capolavoro.

Infatti con un pò di pollo, una manciata di olive, aglio, vino e tre erbe aromatiche si prepara questa inconfondibile ricetta tutt’ora apprezzata e famosa in tutta Italia.

 

Ingredienti

  • 8 Sovracosce di pollo
  • 200 gr. Olive nere (o verdi come preferite)
  • 1 Bicchiere di vino bianco
  • 2 Cucchiai di olio evo
  • 2 Spicchio di aglio
  •  1 Foglia di alloro
  • 1 o 2 Rametti di rosmarino
  • 1 o 2 Foglie di salvia
  • Q.b Sale

Procedimento

  1. Pulisci attentamente le sovracosce da eventuali piumette ed eccessi di grasso rimasti.
  2. In una pentola bella capiente, versa l’olio extra vergine con due spicchi di aglio in camicia. Dopo qualche minuto l’olio inizierà a sfriggolare, adesso puoi trasferire le sovracosce nell’olio caldo, meglio se dalla parte della pelle e lascialo rosolare per un pò di tempo, deve assumere un bel colore marroncino dorato.
  3. Dopo aver rosolato il pollo prima da un lato e poi dall’altro, versa il vino bianco e lascia sfumare a fiamma vivace.
  4. Aromatizza il pollo aggiungendo le erbe aromatiche, una bella passata di sale e di pepe.
    Porta a cottura, 40 minuti fiamma bassa, senza coprirlo con il coperchio e se ritira troppo aggiungi un pò di acqua calda,
  5. A fine cottura aggiungi le olive e mescola tutto per insaporire.
About Author

Benvenuto nel mio blog... che piacere averti qui! Io sono Sara, nata nella splendida Firenze, città d'arte e per me anche grande fonte di ispirazione. Nel 2014 ho creato Pandiramerino, (nome di una famosa ricetta toscana) per raggruppare le mie ricette preferite e condividerle con chi avesse voglia di leggerle. Con il blog riesco ad unire le mie più grandi passioni: cucina, creatività e fotografia.

No Comments

    Rispondi